In questo articolo
Guida per principianti alla vendita di libri onlineScegli la piattaforma giusta per vendere i tuoi libri onlineScegli un buon nome per il tuo e-commerce di libriPersonalizza il tuo negozio di libri onlineAggiungi i libri come prodottiAggiorna le impostazioni del negozio e le informazioni di pagamentoAnteprima e lancio del negozio di libriInizia a vendere su Amazon, eBay e social mediaAmazonPromuovi il tuo negozio di libri onlineEcco come vendere libri online nel [CurrentYear]FAQ
Guida per principianti alla vendita di libri online
Prima di tutto, è necessario fare un po’ di ricerca, altrimenti non sarai in grado di organizzare il tuo sito, fissare i prezzi giusti o scoprire quali siano le tendenze del momento. Ecco i principali elementi da considerare:Categorizza i libri per nicchia
La categorizzazione dei libri per nicchia è il metodo migliore per massimizzare le vendite sul tuo sito. Dato che i libri sono già in tuo possesso, è la parte più facile e veloce del processo (a seconda di quanti ne hai). I più venduti sono i libri di testo, quelli di auto-aiuto e i classici della letteratura, ma sono sempre molto richiesti anche generi come fantasy, misteri e romanzi. Categorizzare i libri in questo modo aiuta a organizzare il proprio sito web, a identificare il pubblico di riferimento e a orientare con maggiore precisione il marketing, soprattutto se stai vendendo collezioni altamente valorate.Esamina altri rivenditori di libri
Uno dei metodi migliori per potenziare la propria strategia di vendita è effettuare un’analisi della concorrenza, in quanto permette di identificare le tecniche di vendita efficaci e le più comuni insidie. Considera le aree in cui i tuoi concorrenti si muovono bene e integra tali soluzioni nella tua strategia. Allo stesso tempo, cerca di individuare i loro punti deboli e di imparare dai loro errori. Conoscere i prezzi della concorrenza può portare a vendite più rapide, se intendi vendere i tuoi libri quanto prima. Lo scopo della creazione di un sito web è eliminare l’intermediario, pertanto sarai tu a dover rendere i libri attraenti per i potenziali acquirenti, e non vorrai certo fissare un prezzo eccessivo.
Stabilisci un piano e un budget per il tuo negozio di vendita di libri
Se vuoi guadagnare vendendo i tuoi libri online, dovrai capire quanto puoi investire e cosa vuoi ottenere. Fortunatamente, website builder come Wix permettono di creare un sito web gratis per proporre i propri libri, pertanto potrai prenderti il tuo tempo, pianificare il tutto e costruire la tua libreria senza lo stress di dover cercare capitali per la tua iniziativa di business.Scegli la piattaforma giusta per vendere i tuoi libri online
Per la vendita di libri online, vi sono tre principali opzioni: creare il proprio negozio, vendere su piattaforme specializzate o vendere sui social media.
La creazione di un negozio online permette di avere il pieno controllo dell’inventario, della presentazione e dell’esperienza del cliente. Potrai scegliere i prodotti da vendere, classificarli come meglio credi e progettare il tuo negozio in base al tuo brand, ma soprattutto non dovrai sborsare commissioni elevate che si mangino i tuoi profitti.


Scegli un buon nome per il tuo e-commerce di libri
È fondamentale scegliere un buon nome per la propria libreria online, facendolo corrispondere al nome di dominio. Senza questa corrispondenza, sarà difficile restare impressi nella mente del pubblico. Il nome di dominio è l’indirizzo che gli utenti digitano nel browser per trovare un sito web: senza di questo, non avrai un negozio online. Quando scegli un nome per il tuo sito Wix, assicurati che sia facile da scrivere e che sia pertinente alla vendita di libri online. È meglio evitare parole complesse e lunghe frasi, perché altrimenti i clienti avranno più difficoltà a trovarti. Ricorda inoltre che dovrai acquistare un dominio a parte, anche se alcuni website builder lo includono gratis per i primi 12 mesi. Se non sai se il tuo nome di dominio è disponibile, su Wix trovi uno strumento di ricerca di nomi di dominio che può aiutarti a scegliere il tuo in pochi secondi. Se non riesci a pensare al nome giusto, Wix ti darà anche alcuni consigli.Personalizza il tuo negozio di libri online
Passo 1: scegli un modello Wix
Una volta effettuata l’iscrizione, accederai a una dashboard, da cui dovrai completare diverse fasi, come l’aggiunta di prodotti, le impostazioni di spedizione e consegna e altri dettagli. In alternativa, potrai anche passare direttamente al design del tuo sito web. Clicca semplicemente su Get Started (Inizia) accanto alla voce Design your website (Crea il tuo sito web) nella tua dashboard. Ti verrà data la possibilità di progettare il tuo sito utilizzando l’IA o selezionando un modello; ti consiglio di scegliere un modello, perché questa opzione ti dà la libertà di personalizzarne il design.
Passo 2: aggiungi pagine e immagini
Accedendo alle impostazioni per le pagine di Wix, è possibile aggiungere, eliminare e rinominare rapidamente le pagine. A seconda della pagina che desideri creare, troverai numerosi modelli che offrono formulari, calendari e tanto altro. Ho deciso di non utilizzare una pagina di eventi e di includere 3 pagine principali: un catalogo, una sezione “Chi siamo” e la pagina dei “Contatti”.
Passo 3: modifica gli elementi fondamentali
Il modo più rapido per rendere unico il proprio sito di vendita di libri è quello di cambiare il tipo di carattere, i colori e gli sfondi del modello Wix. Puoi variare l’interlinea, gli aspetti SEO, i caratteri, lo stile e altro ancora cliccando su Edit Text (Modifica testo).
Aggiungi i libri come prodotti
Per inserire i libri sul tuo sito Wix, dovrai aggiungerli come prodotti, cercando di renderli attraenti per il pubblico. Ecco come ho fatto io:
se hai scelto un modello di libreria, non avrai bisogno di selezionare l’opzione “Add your first product” (Aggiungi il tuo primo prodotto), perché il tuo sito web mostrerà già una selezione di prodotti. Per modificarli, basta selezionare il catalogo e poi la voce Manage Products (Gestisci prodotti), oppure puoi accedere alla dashboard, selezionare Catalog (Catalogo), Store Products (Prodotti del negozio) e infine Products (Prodotti).


Aggiorna le impostazioni del negozio e le informazioni di pagamento
Ecco come aggiornare le impostazioni del negozio e le informazioni di pagamento:- Apri la dashboard di Wix.
- Clicca su Set up payment methods (Imposta metodi di pagamento).
- Assicurati di selezionare la sede della tua attività, nel mio “Stati Uniti”.
- Clicca su Connect (Connetti) per carte di credito/debito, PayPal e/o pagamento presenziale.
- Seleziona See More Payment Options (Vedi altre opzioni di pagamento) per gestire soluzioni come Klarna e Afterpay.
- Clicca su See Options (Vedi opzioni) per fornitori terzi come Stripe e Square.
Anteprima e lancio del negozio di libri
Prima di pubblicare il sito, esplorane le pagine con occhio critico. La maggior parte dei website builder consente di visualizzare un’anteprima su schermi di dispositivi desktop e mobili, per comprovarne la corretta visualizzazione su qualsiasi dispositivo. Potrai anche modificare il tuo sito in visualizzazione sia web che mobile, un metodo molto conveniente per garantirne l’ottimizzazione.
Inizia a vendere su Amazon, eBay e social media
Creare negozi su Amazon, eBay e social media direttamente dalla dashboard di Wix è facilissimo. Tuttavia, alcune integrazioni e piattaforme social non sono già incorporate e dovrai pagare un extra per utilizzarle. Ad esempio, eBay richiede l’abbonamento premium di Wix, mentre Facebook Shops è un’applicazione acquistabile. Tuttavia, se desideri vendere i tuoi libri attraverso Facebook, l’applicazione Facebook Shops by GoDataFeed include una prova di 14 giorni. Per iniziare, segui questi passaggi:Amazon
- Vai alla tua dashboard di Wix e seleziona il pulsante App Market.
- Cerca per Amazon with Wix e aprilo.
- Seleziona Try It Out (Prova) per connetterti ad Amazon senza dover fare alcun upgrade.
- Accedi al tuo account Amazon o creane uno nuovo.
- Segui le istruzioni per sincronizzare i prodotti, un procedimento che garantisce precisione.
eBay
- Ripeti la procedura per eBay, cerca l’app “eBay with Wix”.
- Inserisci i tuoi dati di accesso a eBay o crea un nuovo account.
- Seleziona i prodotti del tuo negozio Wix che vuoi mettere in vendita su eBay.
Social media (Facebook e Instagram)
- Ripeti la stessa procedura anche per Facebook e Instagram, cercando l’app Facebook Shops by GoDataFeed.
- Clicca su Add to Site (Aggiungi al sito) e approfitta della sua prova gratuita di 14 giorni.
- Accetta i termini e condizioni cliccando su Agree & Add (Accetta e aggiungi).
- In alternativa:
- Crea un nuovo account GoDataFeed e seleziona Start my Trial (Inizia la prova).
- Accedi a un account esistente
- Dalla dashboard di GoDataFeed, completa il processo di configurazione dell’account eseguendo ogni passaggio, tra cui Connect to Facebook Shops (Connetti Facebook Shops).
- Accedi al tuo account Facebook e seleziona Get Started (Inizia).
- Conferma l’attivazione dell’estensione dalla sezione Meta Business Extension Dashboard della tua dashboard.
- Segui i passaggi per configurare il tuo negozio e sincronizzare i prodotti dal tuo sito Wix.
Promuovi il tuo negozio di libri online
La promozione della tua libreria online è essenziale per raggiungere un maggior numero di lettori e incrementare le vendite. Ho scoperto che strategie diverse funzionano meglio per differenti nicchie, quindi è importante adattare il proprio approccio a seconda del tipo di vendita di libri online. Ecco alcuni metodi efficaci da prendere in considerazione.- Ottimizzazione per i motori di ricerca. Quando si vendono libri online, bisogna assicurarsi che le persone trovino la tua libreria: è qui che entra in gioco la SEO. Con Wix, direttamente dalla tua dashboard potrai accedere a strumenti SEO integrati, rendendo più facile il tuo posizionamento su Google.
- Avvio di una campagna di e-mail marketing. L’e-mail marketing permette di entrare in contatto con il proprio pubblico con un investimento minimo. Potrai informare i sottoscrittori circa nuovi libri e promozioni o semplicemente far sapere loro cosa stai leggendo. Se ti interessa raggiungere nuovi clienti senza annunci sui social media, dai un’occhiata alla nostra recensione dei servizi di e-mail marketing.
- Avvio di una campagna sui social media. Le piattaforme social possono cambiare le carte in tavola, quando si tratta di raggiungere gli appassionati di libri e migliorare i livelli di engagement della propria libreria online. Per maggiori informazioni, esplora il nostro approfondimento sugli strumenti per la gestione dei social media.
- Affidarsi a un esperto. Nel caso tutto ciò fosse troppo per i tuoi tempi o capacità, ingaggiare qualcuno che possa aiutarti può essere una soluzione salvavita. Puoi affidarti a terzi per creare il tuo negozio, progettare materiali di marketing e persino gestire i tuoi profili sui social media. Per saperne di più su come trovare il freelancer giusto, vai qui.