Classifichiamo i fornitori in base a test e ricerche rigorosi, ma teniamo anche in considerazione la tua opinione e i nostri accordi commerciali con gli stessi fornitori. Questa pagina contiene link di affiliazione. Informativa sulla pubblicità.
  1. Website Planet
  2. >
  3. Blog
  4. >
  5. Vendere libri online: guida alle migliori piattaforme 2025

Vendere libri online: guida alle migliori piattaforme 2025

Stephen Wright Scritto da:
Alexandros Melidoniotis Revisionato da:
Ultimo aggiornamento: 17 Febbraio 2025
Scegliere il posto giusto per vendere i propri libri online può essere un vero e proprio rompicapo, soprattutto considerati gli innumerevoli siti web e piattaforme esistenti. Anche se tutti sostengono di proporre le migliori offerte, nella maggior parte dei casi non è così, con il risultato che sentirai che i tuoi libri non ricevono l’attenzione che meritano.

Per recuperare l’investimento, ti serve una piattaforma che non solamente sia economica, ma che ti aiuti effettivamente a ottenere un profitto. Dovrebbe andare oltre le cose di base, offrendo funzioni che ti aiutino a raggiungere un pubblico più ampio, a gestire l’inventario e a personalizzare il tuo negozio.

Ho testato diversi servizi per trovare il modo migliore di vendere libri online, valutando ciascuna soluzione in base alla facilità di utilizzo, alle funzionalità e al ritorno sull’investimento. Tra tutte le piattaforme che ho provato, Wix si contraddistingue come la scelta migliore in quanto offre strumenti ottimizzati per la vendita di libri online, includendo integrazioni con piattaforme come eBay e Amazon (fra le migliori per vendere libri).

Vuoi saperne di più su come vendere libri online? Continua a leggere.

Guida per principianti alla vendita di libri online

Prima di tutto, è necessario fare un po’ di ricerca, altrimenti non sarai in grado di organizzare il tuo sito, fissare i prezzi giusti o scoprire quali siano le tendenze del momento. Ecco i principali elementi da considerare:

Categorizza i libri per nicchia

La categorizzazione dei libri per nicchia è il metodo migliore per massimizzare le vendite sul tuo sito. Dato che i libri sono già in tuo possesso, è la parte più facile e veloce del processo (a seconda di quanti ne hai).

I più venduti sono i libri di testo, quelli di auto-aiuto e i classici della letteratura, ma sono sempre molto richiesti anche generi come fantasy, misteri e romanzi. Categorizzare i libri in questo modo aiuta a organizzare il proprio sito web, a identificare il pubblico di riferimento e a orientare con maggiore precisione il marketing, soprattutto se stai vendendo collezioni altamente valorate.

Esamina altri rivenditori di libri

Uno dei metodi migliori per potenziare la propria strategia di vendita è effettuare un’analisi della concorrenza, in quanto permette di identificare le tecniche di vendita efficaci e le più comuni insidie. Considera le aree in cui i tuoi concorrenti si muovono bene e integra tali soluzioni nella tua strategia. Allo stesso tempo, cerca di individuare i loro punti deboli e di imparare dai loro errori.

Conoscere i prezzi della concorrenza può portare a vendite più rapide, se intendi vendere i tuoi libri quanto prima. Lo scopo della creazione di un sito web è eliminare l’intermediario, pertanto sarai tu a dover rendere i libri attraenti per i potenziali acquirenti, e non vorrai certo fissare un prezzo eccessivo.

how-to-sell-books-online-1-it
Controlla quanto valgono i tuoi libri su siti come ThriftBooks.

Stabilisci un piano e un budget per il tuo negozio di vendita di libri

Se vuoi guadagnare vendendo i tuoi libri online, dovrai capire quanto puoi investire e cosa vuoi ottenere. Fortunatamente, website builder come Wix permettono di creare un sito web gratis per proporre i propri libri, pertanto potrai prenderti il tuo tempo, pianificare il tutto e costruire la tua libreria senza lo stress di dover cercare capitali per la tua iniziativa di business.

Scegli la piattaforma giusta per vendere i tuoi libri online

Per la vendita di libri online, vi sono tre principali opzioni: creare il proprio negozio, vendere su piattaforme specializzate o vendere sui social media.

La creazione di un negozio online permette di avere il pieno controllo dell’inventario, della presentazione e dell’esperienza del cliente. Potrai scegliere i prodotti da vendere, classificarli come meglio credi e progettare il tuo negozio in base al tuo brand, ma soprattutto non dovrai sborsare commissioni elevate che si mangino i tuoi profitti.

how-to-sell-books-online-2-it
Mi piace come Wix permette di creare una libreria ben progettata in meno di 5 minuti.
Vendere su siti come Etsy, Amazon o eBay può sembrare facile, ma presentano aspetti negativi, come una minore libertà di marketing, l’impossibilità di creare una vetrina che rifletta il tuo brand e l’assenza di garanzia di vendita dei tuoi libri.

Vendere sui social media può dare accesso a un’enorme bacino di utenza, ma richiede molto lavoro. La gestione di più account social richiede tempo e impegno, soprattutto se si vendono libri famosi e si deve chattare con svariati possibili acquirenti.

Creare un negozio Wix è l’opzione migliore perché consente di gestire le vendite su eBay, Amazon e piattaforme social da un’unica dashboard centralizzata. In questo modo, non dovrai creare un negozio su ogni singola piattaforma e tenere traccia dell’inventario su molteplici canali.

how-to-sell-books-online-3-it
Puoi installare Wix Stores gratis per vendere i tuoi libri su tutte le piattaforme.
Avere controllo sulla presentazione della propria libreria è il modo migliore per affermare il tuo brand e massimizzarne i profitti. Inoltre, con il piano gratuito di Wix potrai costruire un negozio online passo per passo, godendo del pieno controllo necessario per arrivare al successo.

Scegli un buon nome per il tuo e-commerce di libri

È fondamentale scegliere un buon nome per la propria libreria online, facendolo corrispondere al nome di dominio. Senza questa corrispondenza, sarà difficile restare impressi nella mente del pubblico. Il nome di dominio è l’indirizzo che gli utenti digitano nel browser per trovare un sito web: senza di questo, non avrai un negozio online.

Quando scegli un nome per il tuo sito Wix, assicurati che sia facile da scrivere e che sia pertinente alla vendita di libri online. È meglio evitare parole complesse e lunghe frasi, perché altrimenti i clienti avranno più difficoltà a trovarti.

Ricorda inoltre che dovrai acquistare un dominio a parte, anche se alcuni website builder lo includono gratis per i primi 12 mesi. Se non sai se il tuo nome di dominio è disponibile, su Wix trovi uno strumento di ricerca di nomi di dominio che può aiutarti a scegliere il tuo in pochi secondi. Se non riesci a pensare al nome giusto, Wix ti darà anche alcuni consigli.

Personalizza il tuo negozio di libri online

Passo 1: scegli un modello Wix

Una volta effettuata l’iscrizione, accederai a una dashboard, da cui dovrai completare diverse fasi, come l’aggiunta di prodotti, le impostazioni di spedizione e consegna e altri dettagli. In alternativa, potrai anche passare direttamente al design del tuo sito web.

Clicca semplicemente su Get Started (Inizia) accanto alla voce Design your website (Crea il tuo sito web) nella tua dashboard. Ti verrà data la possibilità di progettare il tuo sito utilizzando l’IA o selezionando un modello; ti consiglio di scegliere un modello, perché questa opzione ti dà la libertà di personalizzarne il design.

how-to-sell-books-online-4-it
Apprezzo con quanta facilità ho potuto trovare un modello Wix adatto alle mie esigenze.

Passo 2: aggiungi pagine e immagini

Accedendo alle impostazioni per le pagine di Wix, è possibile aggiungere, eliminare e rinominare rapidamente le pagine. A seconda della pagina che desideri creare, troverai numerosi modelli che offrono formulari, calendari e tanto altro. Ho deciso di non utilizzare una pagina di eventi e di includere 3 pagine principali: un catalogo, una sezione “Chi siamo” e la pagina dei “Contatti”.

how-to-sell-books-online-5-itSe non hai immagini tue, puoi usare Wix per trovarne tante libere da copyright. In alternativa, puoi anche provare il suo generatore di immagini IA per crearle da zero. Ho digitato “Bookstore animation” (animazione per negozio di libri) e ho ottenuto un risultato tanto soddisfacente che l’ho messo a inizio pagina.

Passo 3: modifica gli elementi fondamentali

Il modo più rapido per rendere unico il proprio sito di vendita di libri è quello di cambiare il tipo di carattere, i colori e gli sfondi del modello Wix. Puoi variare l’interlinea, gli aspetti SEO, i caratteri, lo stile e altro ancora cliccando su Edit Text (Modifica testo).

how-to-sell-books-online-6-it
Trovo le impostazioni di testo di Wix utili per differenziare il proprio negozio di libri.
Un altro vantaggio di Wix è che puoi usare il suo editor, disponibile anche in italiano, per personalizzare il tuo sito sezione per sezione con la pratica funzionalità drag & drop. Ad esempio, ho potuto cambiare facilmente il colore del sito da bianco a blu e anche la tonalità del titolo. Se modifichi gli elementi fondamentali del tuo sito, assicurati che i contenuti risultino comunque di aspetto coerente e facili da leggere, altrimenti le tue pagine potrebbero apparire poco professionali.

Aggiungi i libri come prodotti

Per inserire i libri sul tuo sito Wix, dovrai aggiungerli come prodotti, cercando di renderli attraenti per il pubblico. Ecco come ho fatto io:

se hai scelto un modello di libreria, non avrai bisogno di selezionare l’opzione “Add your first product” (Aggiungi il tuo primo prodotto), perché il tuo sito web mostrerà già una selezione di prodotti. Per modificarli, basta selezionare il catalogo e poi la voce Manage Products (Gestisci prodotti), oppure puoi accedere alla dashboard, selezionare Catalog (Catalogo), Store Products (Prodotti del negozio) e infine Products (Prodotti).

how-to-sell-books-online-7-it
Adoro il fatto che la dashboard di Wix includa tutto ciò di cui si ha bisogno per creare un sito web.
Per rendere i tuoi libri più accattivanti, seleziona un prodotto e modificane le immagini, la descrizione e le categorie. Una volta confermate le modifiche, il prodotto apparirà automaticamente sul tuo sito web senza alcun passaggio aggiuntivo. Quando aggiungi le foto, assicurati che abbiano una buona illuminazione e che mostrino il libro da più angolazioni, per aiutare i clienti a verificarne la qualità.

how-to-sell-books-online-8-it
Modificare i prodotti è semplice e veloce, soprattutto se hai già pronte le foto.
Per ottenere il massimo da Wix, è importante usare le parole che le persone cercano con maggiore frequenza. Mantieniti comunque sul semplice, quando cerchi di comunicare ai tuoi clienti cosa rende unici i tuoi libri. Se hai bisogno di aiuto per scrivere una descrizione, usa il generatore di contenuti IA di Wix per creare un testo coinvolgente e comunicativo che stimoli i clienti all’acquisto.

Una volta aggiunte le informazioni sul prodotto, è sufficiente scorrere verso il basso per aggiungere il prezzo, inserire il prodotto in un inventario, consentire ai clienti di effettuare un pre-ordine o configurare una sottoscrizione. Se disponi di una sola copia del libro selezionato, è sufficiente aggiungere un prezzo e aggiungerlo all’inventario.

Per visualizzare il libro nella pagina del catalogo, clicca su Save (Salva) e torna all’editor di Wix; se ancora non appare, ricarica la pagina.

Aggiorna le impostazioni del negozio e le informazioni di pagamento

Ecco come aggiornare le impostazioni del negozio e le informazioni di pagamento:
  • Apri la dashboard di Wix.
  • Clicca su Set up payment methods (Imposta metodi di pagamento).
  • Assicurati di selezionare la sede della tua attività, nel mio “Stati Uniti”.
  • Clicca su Connect (Connetti) per carte di credito/debito, PayPal e/o pagamento presenziale.
  • Seleziona See More Payment Options (Vedi altre opzioni di pagamento) per gestire soluzioni come Klarna e Afterpay.
  • Clicca su See Options (Vedi opzioni) per fornitori terzi come Stripe e Square.
Durante la connessione a Wix Payments, è necessario confermare che la propria attività non venda alcun articolo rientrante nella lista dei prodotti vietati. Non sarà un problema, dato che vendiamo libri. Una volta effettuato il collegamento a Wix Payments, è possibile attivare i seguenti metodi di pagamento: carte di credito/debito, Apple Pay, Google Pay, Afterpay, Affirm, Tap to Pay su smartphone e Wix Point of Sale.

Consiglio di selezionarne il maggior numero possibile, perché in questo modo potrai soddisfare le variegate esigenze delle clientela, aumentando le probabilità di vendere fino all’ultima copia in catalogo.

Anteprima e lancio del negozio di libri

Prima di pubblicare il sito, esplorane le pagine con occhio critico. La maggior parte dei website builder consente di visualizzare un’anteprima su schermi di dispositivi desktop e mobili, per comprovarne la corretta visualizzazione su qualsiasi dispositivo. Potrai anche modificare il tuo sito in visualizzazione sia web che mobile, un metodo molto conveniente per garantirne l’ottimizzazione.

how-to-sell-books-online-9-it
Ho trovato facile e veloce modificare il mio sito in visualizzazione mobile.
Inoltre, dovrai provare le funzioni del tuo e-commerce per assicurarti che tutto funzioni senza problemi. Se il tuo sito include funzionalità interattive come pulsanti e link, testali tutti per assicurarti che conducano l’utente dove ci si aspetta. Ho anche scoperto che l’esecuzione di un test di velocità può aiutare a ottimizzare le prestazioni del sito e a migliorare l’esperienza dei clienti.

Inizia a vendere su Amazon, eBay e social media

Creare negozi su Amazon, eBay e social media direttamente dalla dashboard di Wix è facilissimo. Tuttavia, alcune integrazioni e piattaforme social non sono già incorporate e dovrai pagare un extra per utilizzarle.

Ad esempio, eBay richiede l’abbonamento premium di Wix, mentre Facebook Shops è un’applicazione acquistabile. Tuttavia, se desideri vendere i tuoi libri attraverso Facebook, l’applicazione Facebook Shops by GoDataFeed include una prova di 14 giorni.

Per iniziare, segui questi passaggi:

Amazon

  • Vai alla tua dashboard di Wix e seleziona il pulsante App Market.
  • Cerca per Amazon with Wix e aprilo.
  • Seleziona Try It Out (Prova) per connetterti ad Amazon senza dover fare alcun upgrade.
  • Accedi al tuo account Amazon o creane uno nuovo.
  • Segui le istruzioni per sincronizzare i prodotti, un procedimento che garantisce precisione.

eBay

  • Ripeti la procedura per eBay, cerca l’app “eBay with Wix”.
  • Inserisci i tuoi dati di accesso a eBay o crea un nuovo account.
  • Seleziona i prodotti del tuo negozio Wix che vuoi mettere in vendita su eBay.

Social media (Facebook e Instagram)

  • Ripeti la stessa procedura anche per Facebook e Instagram, cercando l’app Facebook Shops by GoDataFeed.
  • Clicca su Add to Site (Aggiungi al sito) e approfitta della sua prova gratuita di 14 giorni.
  • Accetta i termini e condizioni cliccando su Agree & Add (Accetta e aggiungi).
  • In alternativa:
    • Crea un nuovo account GoDataFeed e seleziona Start my Trial (Inizia la prova).
    • Accedi a un account esistente
  • Dalla dashboard di GoDataFeed, completa il processo di configurazione dell’account eseguendo ogni passaggio, tra cui Connect to Facebook Shops (Connetti Facebook Shops).
  • Accedi al tuo account Facebook e seleziona Get Started (Inizia).
  • Conferma l’attivazione dell’estensione dalla sezione Meta Business Extension Dashboard della tua dashboard.
  • Segui i passaggi per configurare il tuo negozio e sincronizzare i prodotti dal tuo sito Wix.
Amazon ed eBay sono molto popolari per vendere libri, grazie all’elevato numero di clienti e al pubblico raggiungibile. Per questo motivo, consiglio di concentrarsi su Amazon ed eBay, prima di avventurarsi nella vendita sui social media.

Promuovi il tuo negozio di libri online

La promozione della tua libreria online è essenziale per raggiungere un maggior numero di lettori e incrementare le vendite. Ho scoperto che strategie diverse funzionano meglio per differenti nicchie, quindi è importante adattare il proprio approccio a seconda del tipo di vendita di libri online. Ecco alcuni metodi efficaci da prendere in considerazione.
  • Ottimizzazione per i motori di ricerca. Quando si vendono libri online, bisogna assicurarsi che le persone trovino la tua libreria: è qui che entra in gioco la SEO. Con Wix, direttamente dalla tua dashboard potrai accedere a strumenti SEO integrati, rendendo più facile il tuo posizionamento su Google.
  • Avvio di una campagna di e-mail marketing. L’e-mail marketing permette di entrare in contatto con il proprio pubblico con un investimento minimo. Potrai informare i sottoscrittori circa nuovi libri e promozioni o semplicemente far sapere loro cosa stai leggendo. Se ti interessa raggiungere nuovi clienti senza annunci sui social media, dai un’occhiata alla nostra recensione dei servizi di e-mail marketing.
  • Avvio di una campagna sui social media. Le piattaforme social possono cambiare le carte in tavola, quando si tratta di raggiungere gli appassionati di libri e migliorare i livelli di engagement della propria libreria online. Per maggiori informazioni, esplora il nostro approfondimento sugli strumenti per la gestione dei social media.
  • Affidarsi a un esperto. Nel caso tutto ciò fosse troppo per i tuoi tempi o capacità, ingaggiare qualcuno che possa aiutarti può essere una soluzione salvavita. Puoi affidarti a terzi per creare il tuo negozio, progettare materiali di marketing e persino gestire i tuoi profili sui social media. Per saperne di più su come trovare il freelancer giusto, vai qui.
Promuovere il proprio sito richiede tempo, ma non deve necessariamente costare una fortuna. Considera la possibilità di vendere su Amazon o eBay per ottenere risultati più rapidi e aumentare il bacino di utenza della tua libreria online. Otterrai accesso diretto a milioni di potenziali acquirenti, potendo gestire comodamente il tutto dalla tua dashboard di Wix.

Ecco come vendere libri online nel 2025

È facile e veloce vendere i propri libri online, tuttavia i negozi che te li acquistano direttamente non ti permetteranno di guadagnarci granché. Si preoccupano solo di fare soldi, non di pagarti per quanto valgono davvero i tuoi libri.

Creare un sito su Wix è l’opzione migliore, se si vuole guadagnare dalla vendita della propria collezione. Una volta avviato, potrai monitorarne le prestazioni e aggiornarlo regolarmente, in modo da attrarre nuovi clienti e aiutarti a vendere i tuoi libri il più rapidamente possibile.

Ricorda che compiere il primo passo è la cosa più importante. Puoi creare un negozio su Wix all’istante e poi ritornarci su per perfezionarlo: non deve essere perfetto fin da subito. Concentrati sui tuoi obiettivi e compi il primo passo. Con un approccio ben pianificato e un budget realistico, riuscirai a costruire una libreria online di successo.

FAQ

Vale la pena provare a vendere libri online?

Sì, ne vale sicuramente la pena, soprattutto se si possiede una grande collezione. Alcuni siti web offrono un valore di gran lunga inferiore a quello di mercato, quindi la soluzione è creare un sito web su Wix e vendere i propri libri senza intermediari. Wix è una scelta eccellente per la sua grande varietà di modelli e il piano gratuito che permette di creare un sito senza preoccuparsi di costi immediati o scadenze. Inoltre, Wix Editor è utilizzabile in italiano e anche il suo Help Center, la live chat e il servizio di callback sono disponibili nella tua lingua.

Qual è il modo migliore per vendere libri online?

Creare un sito web è il modo migliore per vendere i propri libri online, in quanto permette di evitare i costi di servizio, le commissioni di transazione e le offerte ridicolmente basse. La maggior parte dei siti web che acquistano libri comprano a prezzi bassi per vendere a prezzi alti, quindi non ti aiuteranno a ottenere un profitto. Con Wix, invece, in poche ore potrai progettare il tuo sito web, aggiungere un catalogo di prodotti e iniziare a promuovere i tuoi libri.

Dove posso vendere libri online?

Vi sono diverse opzioni, come librerie online, eBay, Amazon o piattaforme di social media. In alternativa, puoi utilizzare Wix per vendere i tuoi libri su ogni piattaforma con la comodità di una dashboard centralizzata. In tal modo, non dovrai gestire molteplici account contemporaneamente e potrai concentrarti sulla generazione di lead solidi e di rapporti duraturi con i potenziali acquirenti.

Come posso vendere efficacemente i miei libri online?

Il modo più efficace per vendere libri online è creare un sito Wix, grazie ai suoi modelli personalizzabili, agli strumenti SEO e alle soluzioni di pagamento integrate. Inoltre, potrai sfruttare le sue funzionalità di e-commerce per gestire l’inventario e promuovere i tuoi libri sui social media. Per un approfondimento, consulta la guida passo-passo per creare un sito web nel 2025.

Valuta questo articolo
4.0 Votato da 3 utenti
Hai già votato! Annulla
Campo richiesto Maximal length of comment is equal 80000 chars La lunghezza minima del commento è di 10 caratteri
Hai qualche commento da fare?
Pflichtfeld Maximal length of comment is equal 5000 chars La lunghezza minima del commento è di 50 caratteri
0 su almeno 50 caratteri
Rispondi
Visualizza %s risposte
View %s reply
Articoli correlati
Mostra più articoli correlati
Controlliamo tutti i commenti degli utenti nel giro di 48 ore, per assicurarci che provengano da persone reali come te. Siamo lieti che questo articolo ti sia stato utile e apprezzeremmo davvero se spargessi in giro la voce.
Popup final window
Condividi subito questo post con amici e colleghi:

We check all comments within 48 hours to make sure they're from real users like you. In the meantime, you can share your comment with others to let more people know what you think.

Una volta al mese riceverai interessanti suggerimenti, trucchi e consigli dettagliati per migliorare le prestazioni del tuo sito web e raggiungere i tuoi obiettivi di digital marketing!

Sono davvero felice che ti piaccia!

Condividi con i tuoi amici!

1 1 1

O lasciaci una recensione su 1

3577190
50
5000
97147558