Classifichiamo i fornitori in base a test e ricerche rigorosi, ma teniamo anche in considerazione la tua opinione e i nostri accordi commerciali con gli stessi fornitori. Questa pagina contiene link di affiliazione. Informativa sulla pubblicità.
Esistono decine di servizi di web hosting a buon mercato là fuori, ma la verità è che molti di loro ti costeranno molto di più di quanto ti aspetti.
Alcuni provider ti attirano con prezzi molto economici solo per prenderti di sorpresa con elevati costi di rinnovo in un secondo momento. Altri pubblicizzano un prezzo di base decente, ma ti fanno pagare un extra per funzionalità essenziali come la sicurezza.
Poi c’è l’hosting a buon mercato, che è così lento e inaffidabile che può finire per costarti una fortuna in termini di visitatori persi. Alla fine della giornata, un web hosting “a buon mercato” può rivelarsi alquanto costoso, dopo tutto.
Ma non sempre. Ho testato decine di servizi di web hosting a prezzi accessibili, e sono lieta di comunicarti che esistono alcune opzioni eccezionali. Questi provider non solo offrono un servizio di web hosting affidabile, ma anche ricchi di funzionalità che ti daranno un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Hai poco tempo? Questi sono i migliori web host economici nel 2025:
InterServer – Hosting condiviso economico con risorse illimitate
Hostinger – Hosting condiviso a performance elevate ad un costo incredibilmente basso
A2 Hosting – Piani base generosi con sicurezza completa per il tuo sito web
Cosa abbiamo cercato nei migliori servizi di web hosting economici
Trovare un provider che sia al tempo stesso conveniente e affidabile può essere complicato. Ho cercato host con una comprovata capacità in termini di velocità di caricamento e livelli di uptime elevati, oltre a queste caratteristiche essenziali:
Prezzi trasparenti. Non vorrai avere spiacevoli sorprese quando sarà il momento di rinnovare il tuo piano di hosting. Ho scelto degli host che ti dicono esattamente quali funzionalità sono incluse nel tuo piano e quanto puoi aspettarti di pagarlo.
Risorse generose. Gli host di questa lista forniscono sufficiente spazio di archiviazione e larghezza di banda con i loro piani di base, così non dovrai aggiornare il tuo sito nel momento in cui inizierà a ricevere molto traffico. Alcuni host consentono anche di hostare più siti web e domini sui loro piani base.
Tante funzionalità gratuite. SSL gratuito, hosting di e-mail e nomi di dominio sono solo l’inizio. Questi host offrono un sacco di funzionalità gratuite, tra cui installer one-click, sicurezza discreta e funzionalità di potenziamento delle prestazioni.
Performance affidabile. Hosting a buon mercato non dovrebbe significare che il tuo sito web debba caricarsi lentamente o andare offline spesso. I provider sulla mia lista sono accessibili, ma non scendono a compromessi sulla velocità o sull’uptime.
Facilità di utilizzo. Se è la prima volta che costruisci un sito web, non preoccuparti. La maggior parte dei servizi di web hosting qui sotto includono in tutti i loro piani un pannello di controllo facile da usare e un website builder. Una cosa importante che potrebbe interessarti sapere è se l’italiano è supportato: non preoccuparti, abbiamo pensato anche a questo!
InterServer ha un approccio all’hosting condiviso semplice e diretto. È disponibile un unico piano Standard con spazio di archiviazione e banda illimitata, oltre a una serie impressionante di funzionalità. L’interfaccia utente di cPanel è disponibile in italiano, ma l’assistenza clienti non è disponibile in questa lingua. Se però vai d’accordo con l’inglese, non dovrai avere grossi problemi.
Mi piace come su InterServer non ci siano costi extra imprevisti
La parte migliore? Non dovrai pagare in anticipo per più anni per assicurarti una buona offerta. Anche se il prezzo sarà leggermente più basso se opterai per un contratto triennale, potrai ottenere un prezzo economico anche pagando su base mensile.
Finché rimarrai un cliente di InterServer, sarai protetto da una solida garanzia di blocco dei prezzi: ciò significa che il costo del tuo piano non cambierà mai, quindi non dovrai preoccuparti di ingenti costi di rinnovo.
Cosa otterrai con il piano di hosting condiviso Standard:
Domini illimitati. Potrai hostare più siti web su un unico piano con la maggior parte dei provider presenti in questa lista, ma InterServer è l’unico che ti permette di avere un dominio separato per ogni sito. Se intendi hostare più siti web a basso traffico in un unico luogo, InterServer è la soluzione migliore.
E-mail illimitate. Non dovrai pagare un extra per gli account di posta elettronica con il tuo dominio. Potrai creare tutti gli account di cui hai bisogno e otterrai anche una protezione antispam avanzata.
Un installer one-click completo. Con Softaculous potrai installare facilmente oltre 400 script, tra cui WordPress e altri CMS.
Website builder SitePad. Con decine di bellissimi temi e una semplice interfaccia drag-and-drop, questo strumento ti permette di creare e lanciare rapidamente il tuo sito web anche se non hai mai costruito un sito prima d’ora.
L’unico inconveniente del piano Standard di InterServer è che non include un nome di dominio gratuito. Detto ciò, potrai acquistare un nome di dominio ad un prezzo scontato per il primo anno.
Cosa otterrai pagando di più?
InterServer ha un solo piano di hosting condiviso, quindi non dovrai pagare di più per ottenere il servizio migliore. Tutte le funzionalità sono incluse nel pacchetto Standard.
Quando dovresti passare ad un piano più costoso?
A meno che non riceva regolarmente centinaia di visitatori al giorno, non avrai bisogno di passare a un tipo di hosting più costoso. Quando sarai pronto, InterServer ha alcune delle soluzioni VPS gestite più economiche del settore.
Per una lista completa delle sue funzionalità, leggi la nostra recensione approfondita di InterServer.
Hostinger ha di gran lunga il più economico piano di hosting condiviso a lungo termine. Ma quello che i miei colleghi hanno scoperto quando hanno provato Hostinger per diversi mesi è che è anche il miglior host per siti web veloci. Sorprendente, vero? A quanto pare, Hostinger è la prova che si possono ottenere risultati eccezionali anche con l’hosting supereconomico. Il lato negativo è che Hostinger hPanel non è disponibile in italiano, ma supporta così tante altre lingue che se parli una seconda lingua, probabilmente questa sarà disponibile e te la caverai tranquillamente.
Sono stato lieto di vedere che Hostinger ottimizza la sua piattaforma per la velocità
Tieni presente che i prezzi di Hostinger sono disponibili solo per i piani triennali e quadriennali. Inoltre, i costi di rinnovo possono raddoppiare la spesa, ma il fatto è questo: il prezzo iniziale è così basso che anche dopo il rinnovo, Hostinger rimane comunque molto più conveniente della maggior parte degli altri servizi.
In alcuni abbonamenti dell'hosting di Hostinger è incluso un nome del dominio gratuito
Cosa otterrai con il piano condiviso Single:
Caching integrato. Il cache manager LiteSpeed è integrato direttamente nella tua dashboard, in modo da poter migliorare le prestazioni del tuo sito web con pochi semplici click.
Una scelta di sette data center. Per ottenere le migliori prestazioni possibili per il tuo pubblico principale, puoi hostare il tuo sito web in un server negli Stati Uniti, in Brasile, nel Regno Unito, nei Paesi Bassi, in Lituania, in Indonesia o a Singapore. Quindi, diciamo che se ti rivolgi all’Italia, potresti voler avere un server nei Paesi Bassi.
CDN (content delivery network) integrato. Il CDN Cloudflare è altrettanto facile da trovare. Una volta attivato, potrai aspettarti velocità di caricamento più elevate anche per i visitatori che sono lontani dal tuo server principale.
Certificato SSL gratuito. Il protocollo SSL codifica tutti i dati del tuo sito web per mantenere al sicuro le informazioni dei tuoi visitatori. Inoltre, ti aiuta a posizionarti più in alto nei motori di ricerca.
Il piano condiviso Single è limitato a un dominio, un sito web, 10 GB di spazio di archiviazione e un indirizzo e-mail. Anche la banda larga è limitata a 100GB al mese, e non avrai un dominio gratuito con il tuo hosting.
Cosa otterrai pagando di più?
Se ti aspetti una rapida crescita del tuo sito web, ti raccomando il piano di hosting condiviso Premium. È solo leggermente più costoso del Single e comunque molto economico rispetto alla media del settore. Con questo otterrai queste funzionalità extra:
Siti web, banda larga ed e-mail illimitati
20GB di spazio di archiviazione
Un dominio gratuito per un anno
Accesso SSH per gli sviluppatori
Quando dovresti passare ad un piano più costoso?
Il piano di hosting condiviso Single è più che adatto per un sito web personale o aziendale a basso traffico. A meno che tu non sia uno sviluppatore, dovrai passare a Premium solo se ricevi più di 100 visitatori al giorno.
Spazio di archiviazione
Da 10GB a 100GB
Banda larga
Da 100GB a non misurata
Dominio gratuito
A partire dal piano Premium
E-mail gratuita
Un account per Single, illimitate sugli altri piani
Con la maggior parte dei web host, i prezzi pubblicizzati sono disponibili solo se sei disposto a pagare per diversi anni di hosting in anticipo. A2 Hosting non è diverso sotto questo aspetto, ma trovo che sia più facile assumersi un impegno per due motivi.
La garanzia di rimborso di A2 Hosting è sempre disponibile, così avrai un hosting senza rischiTanto per cominciare, A2 Hosting è in circolazione da molti anni e ha sempre dimostrato di avere una buona velocità e un uptime affidabile.
Ma, cosa ancora più importante, A2 offre una garanzia di rimborso disponibile in ogni momento su tutti i piani, il che significa che anche dopo i primi 30 giorni di servizio potrai comunque ottenere un rimborso pro-rata per il resto del tuo periodo. Si tratta fondamentalmente di un hosting senza rischi.
Il problema è che A2 non supporta l’italiano, quindi se non ti senti a tuo agio con l’inglese o un’altra delle lingue supportate, potresti voler usufruire di uno degli altri servizi di hosting presenti nella nostra lista.
Cosa otterrai con il piano di hosting condiviso Startup:
Applicazioni ottimizzate per A2. Che tu preferisca lavorare con WordPress, Joomla, Drupal o qualsiasi altro CMS popolare, potrai utilizzare il plugin A2 Optimized per configurare automaticamente il tuo sito web per ottenere il massimo delle prestazioni e della sicurezza.
Semplice staging del tuo sito web. Non dovrai apportare alcuna modifica rischiosa direttamente sul tuo sito web. Con questo strumento potrai clonare il tuo sito, testare le nuove funzionalità in modo sicuro e solo dopo renderle disponibili sul web.
Suite di sicurezza gratuita. A2 Hosting gestisce per te la sicurezza del tuo sito web. La suite include una protezione DDoS rinforzata, un doppio firewall, un malware scanner e un certificato SSL gratuito.
Sicurezza Patchman. I software obsoleti rappresentano il rischio più elevato in termini di sicurezza dei siti web. Lo strumento Patchman rileva automaticamente le versioni non aggiornate e mette immediatamente in quarantena i file che sembrano infetti.
Il piano Startup di A2 Hosting include un unico sito web, banda larga non misurata, e-mail illimitate e 100GB di spazio di archiviazione. Questo è più che sufficiente per la maggior parte dei siti, ma se ti servissero velocità di caricamento ancora più elevate, uno dei due piani Turbo potrebbe essere più adatto a te.
Cosa otterrai pagando di più?
Se te lo puoi permettere, il piano Turbo Boost prevede:
Siti web, banda larga e spazio di archiviazione illimitati
Server maggiormente ottimizzati con risorse aggiuntive e meno vicini
Il plugin A2 Optimized Site Accelerator, che include diversi strumenti di caching preconfigurati
Backup giornalieri automatizzati
Quando dovresti passare ad un piano più costoso?
Potresti passare al piano Turbo Boost se desideri velocità di caricamento più elevate per il tuo sito web. Se supererai i limiti delle risorse del piano Startup, A2 ti invierà un’email per suggerirti un pacchetto migliore.
Per una lista completa delle funzionalità, leggi la nostra recensione approfondita di A2 Hosting.
Se vuoi un sito web WordPress, SiteGround dovrebbe essere in cima alla tua lista. Tutti i suoi piani di hosting condiviso prevedono l’hosting gestito di WordPress, elemento che la maggior parte degli altri provider fornisce solo dietro pagamento di un costo extra.
Sono rimasta colpita dall’hosting gestito di WordPress economico offerto da SiteGround
Certo, SiteGround potrebbe non essere l’host più economico della mia lista, ma in termini di hosting gestito WordPress, i suoi prezzi sono ben al di sotto della media del settore.
In alcuni abbonamenti dell'hosting di SiteGround è incluso un nome del dominio gratuito
Se stai cercando di mantenere i costi al minimo, SiteGround potrebbe non essere l’opzione migliore per te. Ma il piano più economico, ovveroStartUp, offre un buon rapporto qualità/prezzo: l’assistenza aggiuntiva e le funzioni user-friendly renderanno super facile costruire il tuo primo sito, anche perché SiteGround supporta l’italiano.
Cosa otterrai con il piano di hosting condiviso StartUp:
Servizi di WordPress gestito. WordPress viene installato automaticamente e ottimizzato sul tuo account. Otterrai anche aggiornamenti e backup automatici di WordPress, così come l’accesso WP-CLI per gli sviluppatori.
Assistenza comprensiva per WordPress. La maggior parte degli host non aiutano con i problemi specifici legati a WordPress, ma gli agenti di SiteGround sono professionali e competenti e potranno fornirti assistenza quando ne avrai bisogno.
Site Tools. Questo è il pannello di controllo proprietario di SiteGround. A differenza di cPanel, è stato progettato specificamente per i siti web WordPress e viene fornito con un’interfaccia molto più semplice.
Il wizard WordPress Starter. Una volta effettuato l’accesso al tuo account, WordPress Starter ti aiuterà a costruire il tuo primo sito web. Sono inclusi diversi temi premium, e potrai aggiungere facilmente funzionalità extra come un portfolio o un negozio online.
Il piano StartUp di SiteGround è limitato ad un solo sito web e 10GB di spazio di archiviazione, ma questo non dovrebbe essere un problema se vuoi hostare solo un sito personale o il sito di una piccola impresa. Detto ciò, il caching avanzato e la maggior parte degli strumenti per gli sviluppatori sono limitati ai piani GrowBig e GoGeek.
Cosa otterrai pagando di più?
Se passerai al piano GrowBig, otterrai tre funzionalità extra essenziali:
SG Optimizer, un plugin di caching proprietario di SiteGround progettato per migliorare le prestazioni
Staging del sito one-click per testare in modo sicuro le nuove funzionalità
Strumenti di collaborazione che facilitano il lavoro di squadra
Se sei uno sviluppatore potresti preferire il pacchetto GoGeek, che viene fornito con risorse aggiuntive, integrazione Git, supporto prioritario e dashboard white-label per i tuoi clienti.
Quando dovresti passare ad un piano più costoso?
A meno che tu non sia uno sviluppatore, dovrai passare al piano GrowBig solo se il tuo sito web riceve più di 10.000 visitatori mensili.
Per un elenco completo delle funzionalità, leggi la nostra recensione approfondita di SiteGround.
Hostare un sito web con un basso impatto ambientale non deve essere necessariamente costoso, né è necessario scendere a compromessi in termini di prestazioni o affidabilità. Se vuoi che il tuo sito sia eco-compatibile, GreenGeeks è il modo più economico per farlo.
Adoro l’impegno di GreenGeeks nei confronti dell’ambiente
GreenGeeks impiega le fonti di energia rinnovabile per donare alla rete una quantità di energia tre volte superiore a quella che utilizza. Nel frattempo, i suoi piani di hostingsono sia convenienti che ricchi di utili funzionalità. Purtroppo, né il sito web né il cPanel supportano l’italiano. Dovresti tenerne conto, quando sceglierai un servizio di hosting per il tuo sito web.
In alcuni abbonamenti dell'hosting di GreenGeeks è incluso un nome del dominio gratuito
Cosa otterrai con il piano di hosting condiviso Lite:
Risorse illimitate. Anche nel piano base, otterrai spazio di archiviazione, larghezza di banda, database e posta elettronica illimitati.
Scalabilità semplice. Potrai aggiungere o rimuovere ulteriore potenza CPU e RAM senza dover passare a un piano più costoso. Questo è particolarmente utile se il traffico sul tuo sito web tende a fluttuare in base ai contenuti popolari, promozioni o vendite.
Aggiornamenti e backup WordPress automatici. Avrai a disposizione un installer one-click per WordPress, e non dovrai preoccuparti degli aggiornamenti software o dei backup: GreenGeeks si occuperà di tutto per te.
Assistenza tecnica di prima scelta. Abbiamo messo alla prova il team di assistenza di GreenGeeks diverse volte, e i suoi rappresentanti si sono sempre dimostrati all’altezza della situazione. Gli agenti rispondono rapidamente, e faranno sempre tutto il possibile per aiutarti a risolvere il tuo problema.
Potrai hostare un solo sito web sul piano Lite di GreenGeeks, ma la stragrande maggioranza delle funzionalità sono tutte incluse.
Cosa otterrai pagando di più?
Se opterai per il piano Pro potrai hostare un numero illimitato di siti web, ognuno con il proprio dominio. Otterrai anche risorse informatiche aggiuntive, il che significa che il tuo sito web potrà gestire più traffico.
Quando dovresti passare ad un piano più costoso?
Ci sono due buoni motivi per passare ai piani Pro o Premium di GreenGeeks: in primo luogo, se hai bisogno di hostare più di un sito web o se il tuo sito web sta crescendo rapidamente, e hai bisogno di più risorse per gestire il traffico.
Spazio di archiviazione
Illimitato
Banda larga
Non misurata
Dominio gratuito
Sì
E-mail gratuita
Illimitate
Prezzo iniziale
$2.95
Interfaccia utente in italiano
No
Quale servizio economico di hosting è il migliore per te?
C’è una buona ragione per scegliere uno qualsiasi dei provider che ho incluso nella mia lista, ma alla fine della giornata, tutto dipende dalle tue esigenze, dal tuo livello di esperienza e, naturalmente, dal tuo budget.
Raccomando InterServer come il miglior web host economico in assoluto, perché il suopiano di hosting condiviso Standardha tutto il necessario per costruire un sito web a basso costo ma efficace. Puoi pagare su base mensile, in modo da non doverti impegnare troppo in anticipo.
Se stai cercando una piattaforma economica ma ad alte prestazioni, Hostinger è un’ottima opzione. I suoi piani di hosting condiviso sono comunque super economici, e potrai scegliere tra sette data center in quattro continenti per hostare il tuo sito.
A2 Hosting è un’altra buona soluzione, e il suo piano di hosting condiviso è dotato di funzionalità di sicurezza gestite. Dal momento che c’è una garanzia di rimborso in qualsiasi momento, non finirai per pagare per servizi che non usi.
In alternativa, se un servizio di assistenza clienti eccezionale è la tua priorità, potrestioptare per GreenGeeksper un hosting ecosostenibile.
Non sei ancora sicuro? Puoi confrontare rapidamente i web host presenti nella mia lista utilizzando la tabella sottostante:
Host
Funzionalità chiave
E-mail gratuita
Dominio gratuito
Prezzo iniziale
InterServer
Risorse illimitate, più domini, garanzia di blocco dei prezzi
1. Qual è il servizio di web hosting migliore e più economico?
Dopo mesi di test, abbiamo confermato che Hostinger non è solo il provider di hosting condiviso più economicodel settore, ma anche il più veloce e affidabile: vedi i risultati completi dei test nella recensione dei nostri esperti. Questa è stata inizialmente una sorpresa, ma ha senso se si considera che Hostinger ha una piattaforma di hosting ben ottimizzata, così come un’impressionante flotta di sette data center in quattro continenti.
Per vedere come Hostinger se l’è cavata contro altri grandi operatori del settore, dai un’occhiata alla nostra lista dei migliori servizi di web hosting nel 2025.
2. Esiste un servizio di hosting gratuito?
Sì, esistono diversi provider che hosteranno il tuo sito web gratuitamente. Anche Hostinger ha una piattaforma di hosting gratuita chiamata 000webhost.
Tuttavia, l’hosting gratuito ha alcune limitazioni significative. Ad esempio, potresti non riuscire a collegare il tuo dominio professionale. Avrai anche poco spazio di archiviazione e banda larga a tua disposizione, e nella maggior parte dei casi il tuo sito sarà utilizzato per la pubblicità. Se non vuoi che il tuo sito web abbia un aspetto economico, è meglio che tu scelga un servizio a pagamento, ma a prezzi accessibili.
Se non sei ancora pronto a investire in un servizio a pagamento, potresti voler dare un’occhiata a questi servizi di web hosting gratuiti ma affidabili.
3. L’hosting su Wix è gratuito?
Wix è un website builder, più che un servizio di web hosting. Puoi usarlo per progettare e lanciare rapidamente un sito web senza dover scrivere alcun codice.
Wix ha un piano gratuitoche include il web hosting. Permette di costruire un sito web completamente funzionale, ma ci sono alcune limitazioni. Per saperne di più, leggi la nostra recensione approfondita di Wix.
4. È più economico hostare il proprio sito web?
No, hostare il proprio sito web da casa è più costoso e significativamente meno affidabile. È una cosa che potresti provare se vuoi saperne di più sul web hosting, ma richiede un sacco di conoscenze tecniche e di tempo, quindi non sarà sicuramente la soluzione ideale per tutti.
Il settore del web hosting è estremamente competitivo, quindi puoi effettivamente ottenere hosting a meno di 1 euro al mese. Non perderti la nostra pagina dei buoni per il web hosting per vedere chi offre la migliore offerta in questo momento.
Diana ha costruito il suo primo PC quando aveva solo cinque anni e da allora ha continuato a maneggiare abilmente l’hardware. Come scrittrice di contenuti, si trova maggiormente a suo agio con i temi tecnologici, ma ogni tanto pubblica anche qualche recensione di videogiochi sul blog che tiene insieme a suo marito. Quando non lavora, la si può trovare a leggere romanzi rosa, ad adulare l’ultimo processore Ryzen o a riunire gli slavi in Crusader Kings.
Salve, attualmente ho un e-commerce con presta shop, nel caso decidessi di acquistare InterServer, la migrazione comprende tutti i moduli del mio presta shop?
Annalisa
11 Dicembre 2024
Rispondi
Rispondi
Monika - Il team di WSP
11 Dicembre 2024
Ciao, devi discutere questo argomento con il supporto di InterServer, cosa che puoi fare tramite chat dal vivo o altri canali di supporto. Tuttavia, per quanto ne sappiamo, InterServer pone limitazioni al suo servizio di migrazione gratuito, di cui puoi leggere sul sito web di InterServer: https://www.interserver.net/tips/kb/interserver-complimentary-migrations/
Questi limiti includono solo l'offerta gratuita di migrazioni da DirectAdmin a DirectAdmin e da cPanel a cPanel server.
Grazie, - il tuo commento è stato inviato con successo!
Controlliamo tutti i commenti degli utenti nel giro di 48 ore, per assicurarci che provengano da persone reali come te. Siamo lieti che questo articolo ti sia stato utile e apprezzeremmo davvero se spargessi in giro la voce.
Condividi subito questo post con amici e colleghi:
Thank you, , your comment was submitted successfully!
We check all comments within 48 hours to make sure they're from real users like you. In the meantime, you can share your comment with others to let more people know what you think.
Grazie per l’iscrizione!
Una volta al mese riceverai interessanti suggerimenti, trucchi e consigli dettagliati per migliorare le prestazioni del tuo sito web e raggiungere i tuoi obiettivi di digital marketing!